IL NOSTRO IMPEGNO
SWISS ALPS INSIDE rispecchia il nostro pensiero e i nostri valori. Scegliamo ingredienti regionali, prodotti in modo equo e sostenibile e diamo un contributo attivo per preservare l’habitat unico delle Alpi con più di 15’000 diverse specie animali e 13’000 piante e una cultura variegata anche per le generazioni future. Ci impegniamo in diversi progetti per un approccio sostenibile verso la natura alpina della Svizzera perché escursioni intense durante le quali si possono avvistare stambecchi, camosci e marmotte e, nelle pause, fare un bagno in un lago di montagna pulito, sono ancora di gran lunga le più belle esperienze che si possono fare in Svizzera.

PER NOI #NOSECRET
Molti marchi nascondono gelosamente gli ingredienti usati per la realizzazione dei loro prodotti. Noi no. Al contrario. Parliamo con piacere e apertamente degli ingredienti del nostro pregiato cioccolato. Ovvero solo gli ingredienti migliori, provenienti possibilmente dalle Alpi svizzere. Per poter contribuire alla preservazione delle montagne svizzere e della loro biodiversità, facciamo attenzione a impiegare metodi e materiali sostenibili ed ecologici anche nella produzione e nel confezionamento del cioccolato Alprose. Inoltre, collaboriamo con organizzazioni che condividono il nostro impegno per il futuro delle Alpi, ad esempio con il Parco Nazionale Svizzero.
EQUO E SOSTENIBILE PER IL BENE DI TUTTI
Anche per il cacao, che ovviamente non può provenire dalla Svizzera, rispettiamo i massimi standard di sostenibilità ed equità. Utilizziamo infatti cacao Fairtrade che garantisce la protezione dell’ambiente e, a fronte di prezzi del cacao più elevati, condizioni di vita migliori per i coltivatori. Investiamo con convinzione nelle nostre materie prime perché vogliamo che tutti coloro che contribuiscono, anche minimamente, al nostro cioccolato possano gioirne almeno tanto quanto noi.
LA NOSTRA ENERGIA È VERDE COME LE ALPI D’ESTATE
Anche nella produzione prestiamo attenzione all’ambiente. Dal 2018 la nostra produzione ha un impatto neutro al 100% in termini di CO2. Ciò significa che recuperiamo sempre almeno tanta energia quanta ne consumiamo per la produzione delle nostre specialità a base di cioccolato. Tra l’altro, ciò è possibile grazie a 348 pannelli solari installati sul tetto del nostro sito di produzione, ad un teleriscaldamento a cippato di legna e all’impiego di luci LED che ci permettono di risparmiare 448’900 kg di emissioni di C02 e 111’000 chilowattora di corrente all’anno.
INSIEME OTTENIAMO DI PIÙ
Abbiamo le Alpi nel cuore. Ecco perché il nostro impegno per la preservazione della natura e della cultura delle Alpi svizzere non si ferma alla produzione del nostro cioccolato. Sappiamo che insieme possiamo ottenere di più: da qui la nostra collaborazione con organizzazioni che condividono il nostro impegno per il futuro delle nostre Alpi. Insieme al Parco Nazionale Svizzero realizziamo progetti dando un importante contributo per la protezione e la salvaguardia della flora e della fauna delle nostre montagne svizzere. Partecipate anche voi diventando parte di «SWISS ALPS INSIDE». Seguiteci sui social media così da restare aggiornati sui nostri progetti ed eventi.
IL NOSTRO CONFEZIONAMENTO PROTEGGE IL CIOCCOLATO E LA NATURA
Rispettiamo l’ambiente responsabilmente nella scelta di: materie prime, catena energetica e, naturalmente, anche nel confezionamento. Per noi è importante non accettare compromessi in termini di qualità. Tutti gli imballaggi in carta, le confezioni e i cartoni per il trasporto utilizzati da Alprose sono realizzati con carta certificata per la gestione sostenibile delle foreste. In questo modo sosteniamo un’economia forestale volta a preservare la bellezza dei nostri boschi e l’habitat degli animali. Per garantire la miglior esperienza di gusto e al contempo ridurre al minimo l’impatto ambientale, abbiamo sostituito il rivestimento di alluminio delle nostre tavolette da 100g con una carta ecologica alternativa che mantiene al fresco il nostro cioccolato ed è completamente riciclabile. Laddove non possiamo impiegare la carta ecologica alternativa, come ad esempio nel confezionamento dei Dragées o dei Napolitains, utilizziamo incarti di polipropilene monostrutturato che sono riciclabili una volta mangiato l’ultimo pezzetto di cioccolato Alprose.
«Fai del bene e parlane»: ecco perché il nostro progetto è #nosecret. Il nostro impegno e le nostre campagne svelano come sfruttiamo sostenibilmente e proteggiamo le Alpi, perché, per quanto sembrino grandi ed eterne, hanno bisogno del nostro sostegno. E difficilmente esiste un modo più gustoso di proteggere le Alpi se non consumando il nostro cioccolato Alprose.
PARTNERSHIP DI FIDUCIA
La migliore qualità e la produzione sostenibile sono soprattutto sinonimo di equità. Noi rafforziamo questa promessa con certificazioni valide e fidate nonché attraverso diverse cooperazioni e partnership, come ad es. con il Parco Nazionale Svizzero.
IL NOSTRO IMPEGNO
SWISS ALPS INSIDE rispecchia il nostro pensiero e i nostri valori. Scegliamo ingredienti regionali, prodotti in modo equo e sostenibile e diamo un contributo attivo per preservare l’habitat unico delle Alpi con più di 15’000 diverse specie animali e 13’000 piante e una cultura variegata anche per le generazioni future. Ci impegniamo in diversi progetti per un approccio sostenibile verso la natura alpina della Svizzera perché escursioni intense durante le quali si possono avvistare stambecchi, camosci e marmotte e, nelle pause, fare un bagno in un lago di montagna pulito, sono ancora di gran lunga le più belle esperienze che si possono fare in Svizzera.

PER NOI
#NOSECRET
Molti marchi nascondono gelosamente gli ingredienti usati per la realizzazione dei loro prodotti. Noi no. Al contrario. Parliamo con piacere e apertamente degli ingredienti del nostro pregiato cioccolato. Ovvero solo gli ingredienti migliori, provenienti possibilmente dalle Alpi svizzere. Per poter contribuire alla preservazione delle montagne svizzere e della loro biodiversità, facciamo attenzione a impiegare metodi e materiali sostenibili ed ecologici anche nella produzione e nel confezionamento del cioccolato Alprose. Inoltre, collaboriamo con organizzazioni che condividono il nostro impegno per il futuro delle Alpi, ad esempio con il Parco Nazionale Svizzero.
EQUO E SOSTENIBILE PER IL BENE DI TUTTI
Anche per il cacao, che ovviamente non può provenire dalla Svizzera, rispettiamo i massimi standard di sostenibilità ed equità. Utilizziamo infatti cacao Fairtrade che garantisce la protezione dell’ambiente e, a fronte di prezzi del cacao più elevati, condizioni di vita migliori per i coltivatori. Investiamo con convinzione nelle nostre materie prime perché vogliamo che tutti coloro che contribuiscono, anche minimamente, al nostro cioccolato possano gioirne almeno tanto quanto noi.
LA NOSTRA ENERGIA È VERDE COME LE ALPI D’ESTATE
Anche nella produzione prestiamo attenzione all’ambiente. Dal 2018 la nostra produzione ha un impatto neutro al 100% in termini di CO2. Ciò significa che recuperiamo sempre almeno tanta energia quanta ne consumiamo per la produzione delle nostre specialità a base di cioccolato. Tra l’altro, ciò è possibile grazie a 348 pannelli solari installati sul tetto del nostro sito di produzione, ad un teleriscaldamento a cippato di legna e all’impiego di luci LED che ci permettono di risparmiare 448’900 kg di emissioni di C02 e 111’000 chilowattora di corrente all’anno.
INSIEME OTTENIAMO DI PIÙ
Abbiamo le Alpi nel cuore. Ecco perché il nostro impegno per la preservazione della natura e della cultura delle Alpi svizzere non si ferma alla produzione del nostro cioccolato. Sappiamo che insieme possiamo ottenere di più: da qui la nostra collaborazione con organizzazioni che condividono il nostro impegno per il futuro delle nostre Alpi. Insieme al Parco Nazionale Svizzero realizziamo progetti dando un importante contributo per la protezione e la salvaguardia della flora e della fauna delle nostre montagne svizzere. Partecipate anche voi diventando parte di «SWISS ALPS INSIDE». Seguiteci sui social media così da restare aggiornati sui nostri progetti ed eventi.
IL NOSTRO CONFEZIONAMENTO PROTEGGE IL CIOCCOLATO E LA NATURA
Rispettiamo l’ambiente responsabilmente nella scelta di: materie prime, catena energetica e, naturalmente, anche nel confezionamento. Per noi è importante non accettare compromessi in termini di qualità. Tutti gli imballaggi in carta, le confezioni e i cartoni per il trasporto utilizzati da Alprose sono certificati FSC®. In questo modo sosteniamo un’economia forestale volta a preservare la bellezza dei nostri boschi e l’habitat degli animali. Per garantire la miglior esperienza di gusto e al contempo ridurre al minimo l’impatto ambientale, abbiamo sostituito il rivestimento di alluminio delle nostre tavolette da 100g con una carta ecologica alternativa che mantiene al fresco il nostro cioccolato ed è completamente riciclabile. Laddove non possiamo impiegare la carta ecologica alternativa, come ad esempio nel confezionamento dei Dragées o dei Napolitains, utilizziamo incarti di polipropilene monostrutturato che sono riciclabili una volta mangiato l’ultimo pezzetto di cioccolato Alprose.
«Fai del bene e parlane»: ecco perché il nostro progetto è #nosecret. Il nostro impegno e le nostre campagne svelano come sfruttiamo sostenibilmente e proteggiamo le Alpi, perché, per quanto sembrino grandi ed eterne, hanno bisogno del nostro sostegno. E difficilmente esiste un modo più gustoso di proteggere le Alpi se non consumando il nostro cioccolato Alprose.
PARTNERSHIP DI FIDUCIA
La migliore qualità e la produzione sostenibile sono soprattutto sinonimo di equità. Noi rafforziamo questa promessa con certificazioni valide e fidate nonché attraverso diverse cooperazioni e partnership, come ad es. con il Parco Nazionale Svizzero.